giovedì, 30 Ottobre 2025

Superlega, il Real fa tremare Ceferin

Condividi

spot_img

Tuttosport: “Il Real Madrid va all’attacco…della UEFA!”.

I Blancos intendono chiedere alla federazione un risarcimento superiore ai 4 miliardi di euro, sostenendo di aver perso tra 4,5 e 4,7 miliardi di ricavi dal 2021, quando l’organo europeo del calcio bloccò la nascita della Superlega. Secondo il Financial Times, le stime – elaborate da esperti incaricati dal club – comprendono le perdite legate a biglietteria, diritti TV e attività commerciali. Una causa legale è in preparazione e dovrebbe essere presentata a breve dopo che lo stesso club aveva rilasciato un comunicato ufficiale evidenziando che:
“Questa sentenza apre la strada al risarcimento dei danni sostanziali subiti dal club” e che ” continuerà a lavorare per il bene del calcio globale e dei tifosi, chiedendo alla Uefa i danni sostanziali subiti”.

La decisione arriva dopo che la Corte provinciale di Madrid ha confermato una precedente sentenza che accusava la UEFA di abuso di posizione dominante per aver impedito il progetto della Superlega, un torneo a 20 squadre (di cui 15 membri permanenti) che non ha mai visto la luce per via delle proteste di tifosi e governi. Nel frattempo, la società promotrice A22 Sports Management ha rilanciato il progetto con una nuova formula, la “Unify League”, più aperta e inclusiva.

Condividi

Leggi anche

Ultime notizie