La Juventus attraverso un comunicato su proprio sito web ha annunciato “l’arrivo di Darren Burgess che ricoprirà il ruolo di Director of Performance, collaborando a stretto contatto con Damien Comolli, Giorgio Chiellini, François Modesto, Igor Tudor e con tutte le aree tecniche e tutti i gruppi di età del Club, per formare un team di alto livello dedicato a promuovere eccellenza nelle prestazioni, innovazione e benessere degli atleti.
Australiano, Darren è riconosciuto e stimato come uno dei più importanti performance manager nel mondo, e porta con sé oltre 25 anni di esperienza internazionale nella leadership sportiva.
Le tappe salienti della sua carriera sono rappresentate dal lavoro realizzato sulla prevenzione degli infortuni, la supervisione del reparto medico e performance in tutti i suoi aspetti – fitness, alimentazione, riabilitazione, psicologia e recupero sia in ambito maschile sia femminile – e nell’innovazione nello sviluppo dei talenti.
Nel corso della sua carriera, è stato impegnato con successo sia in Europa (all’Arsenal, per esempio, lavorando attivamente nella prevenzione degli infortuni), sia fuori dal continente, inclusa la consulenza per club in NFL e NBA (l’ultima sua collaborazione è in Australia, con l’Adelaide Football Club).
Le credenziali accademiche di Darren includono una laurea in Scienze motorie conseguita presso l’Università del New South Wales, un dottorato di ricerca in Sviluppo dei talenti e un master in Direzione sportiva (in corso). Relatore molto ricercato, autore di pubblicazioni di settore e leader nello sviluppo della cultura degli staff operativi e degli ambienti ad alte prestazioni.
Attualmente è consulente di high performance per FIFPRO e siede nei board consultivi di Traits Insights, PEAQ High Performance e Telos Performance Partners.
La nomina di Darren – che inizierà a collaborare con Juventus all’espletamento delle dovute pratiche burocratiche internazionali – segna un significativo passo avanti nell’impegno di Juventus verso l’eccellenza nelle prestazioni, l’innovazione e il benessere dei suoi atleti”.