L’operazione si aggira intorno ai 60 milioni complessivi, tra prestito e obbligo di riscatto. Una formula che consente al Psg di registrare una leggera plusvalenza: l’attaccante era stato pagato 95 milioni e, dopo aver già ammortizzato 38 milioni, il suo valore a bilancio è sceso a 57.
Per Kolo Muani è pronto un contratto quinquennale, con ingaggio da circa 7 milioni netti più bonus, inferiore di poco a quello percepito in Francia. La Juventus ha deciso di affondare il colpo puntando a finanziare in parte l’operazione con le uscite, in particolare con la possibile cessione di Dusan Vlahovic.
Sul serbo, oltre al Milan, si sono mossi anche il Barcellona (che ha chiesto informazioni) e il Newcastle, seppur con priorità diverse dopo la possibile cessione di Isak. Da tenere d’occhio anche l’Atletico Madrid, che potrebbe valutare l’opportunità, ma al momento non ci sono trattative avviate.
La richiesta della Juve resta intorno ai 20 milioni, a cui andrà aggiunta la partita legata alla buonuscita del giocatore e, soprattutto, alle commissioni dell’agente Darko Ristic, noto per la sua rigidità al tavolo delle trattative.