Stile Juve

Juve-Inter, Chivu: “Abbiamo stradominato”. Bastoni: “Quando poi domini, c’è poco da dire”. Ma i dati smentiscono gli interisti

“La squadra ha dominato dal primo minuto. Negli ultimi 20 anni, l’Inter con una prestazione del genere qui non l’ho mai vista”, le parole in conferenza stampa di Chivu che ha poi rincarato la dose aggiungendo: “Addirittura nel secondo tempo c’è stato uno stradominio”.

Una valutazione che segue anche Bastoni: “Abbiamo fatto una grande partita, in campo siamo stati superiori nell’atteggiamento. Quando poi domini, c’è poco da dire”.

Ma purtroppo per i due interisti le statistiche dicono altro. Questi intanto i numeri di Juventus-Inter (dati sofascore).

Possesso palla: Juventus 41%-Inter 59%
Xgoal attesi: Juventus 0,68-Inter 0,96
Grandi occasioni: Juventus (1) – Inter (1)
Tiri totali: Juventus (12) – Inter (18)
Tiri in porta: Juventus (4) – Inter (4)
Grandi occasioni realizzate: Juventus (1) – Inter (1)
Parate: Juventus (1) – Inter (0)

Le uniche statistiche dove l’Inter ha un dato ben superiore sono quelle del possesso palla, che come sappiamo ha un valore decisamente basso preso come dato fine a sé stesso e quello dei tiri totali, nei quali però non si può non sottolineare come la maggior parte delle conclusioni nerazzurre (10) siano arrivate da fuori area, spesso con tentativi decisamente ambiziosi.

Il dato dei goal attesi è per entrambi sotto l’1, il numero dei tiri in porta è pari come quello delle grandi occasioni avute.

E, come riferisce “Il Bianconero”, “Le statistiche quindi non parlano certo di un dominio dell’Inter a Torino anzi, di una parità assoluta nelle voci più pesanti come quelle dei tiri in porta e delle grandi occasioni avute”.

Dunque: “La squadra di Chivu ha avuto per gran parte del match il controllo del possesso e per alcuni tratti di gara (inizio secondo tempo) ha “spinto” la Juve ad abbassarsi molto. Ecco, l’unico “dominio” che c’è stato eventualmente è dal 50esimo al 60esimo, quando la squadra di Tudor non è riuscita ad uscire andando in sofferenza. Ma anche in quei minuti, l’Inter ha creato pressoché zero, non rendendosi praticamente mai pericolosa per tutta la partita”.

Dei tre goal interisti, due sono state conclusioni dal limite dell’area di Calhanoglu e poi la rete su calcio d’angolo. Anche questo testimonia come i nerazzurri non abbiano trasformato il possesso in qualcosa di concreto.

“Tutto ciò considerando anche come l’Inter si sia ritrovata in svantaggio per ben due volte, dovendo di conseguenza assumere un atteggiamento più offensivo per recuperare. Ecco, dominare una partita è tutt’altra roba rispetto a questo”, sentenzia “Il Bianconero”.

Exit mobile version