Stile Juve

Douglas Luiz flop, la Juve corre ai ripari

Juventus, grana Douglas Luiz: si cerca una cessione definitiva per sbloccare il mercato

La Juventus deve fare i conti con il nodo Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano, arrivato con grandi aspettative in uno scambio valutato circa 50 milioni di euro (inclusi i cartellini di Barrenechea e Iling-Junior), non ha finora lasciato il segno. La sua prima stagione in bianconero è stata deludente, ben al di sotto delle attese.

Douglas Luiz delude: la Juve pronta alla cessione
Il rendimento poco convincente ha spinto la dirigenza a valutare concretamente la sua uscita. L’obiettivo è chiaro: evitare formule temporanee e puntare a una cessione definitiva, senza ripetere gli errori di prestiti poco utili come quelli di McKennie, Arthur o altri.

Prestito con obbligo di riscatto: l’unica strada percorribile?
Al momento, i club interessati si sono limitati a sondare il terreno per un prestito con diritto di riscatto, ma la Juventus vuole di più: l’unica soluzione considerata accettabile è il prestito con obbligo di riscatto, utile per fare cassa e liberare spazio a bilancio in vista di nuovi innesti.

Il modello da seguire: Zakaria e Rovella
L’esempio da replicare è quello delle cessioni di Zakaria e Rovella, tra le poche operazioni recenti in uscita capaci di generare benefici economici concreti. Servono accordi chiari, senza incertezze, per permettere al club di operare con lucidità sul mercato.

Definire al più presto il futuro di Douglas Luiz è fondamentale: solo così la Juventus potrà programmare con decisione le prossime mosse in entrata.

Exit mobile version