Stile Juve

Osimhen, Moggi frena: “Cederlo in Italia sarebbe un errore, Napoli non lo farà”

Luciano Moggi, intervenuto ai microfoni di 1 Station Radio, ha parlato così del futuro di Victor Osimhen:

“Una situazione del genere garantirebbe senza dubbio un incasso significativo, quindi si tratterebbe solo di scegliere la destinazione, perché il ragazzo ha mercato. Tuttavia è evidente che il Napoli non può rinforzare le proprie dirette concorrenti, su questo non ci sono dubbi. Immaginare Osimhen in un’altra squadra italiana in grado di lottare per il titolo sarebbe un errore strategico. Ha diverse possibilità all’estero, e credo che questa sia un’opzione concreta. Se invece dovesse rimanere, vista la sua qualità, continuerebbe a essere il punto di riferimento offensivo del Napoli, una situazione comunque favorevole per i partenopei. Ma attenzione: non ho detto che resterà”.

Chiarendo meglio il proprio pensiero, Moggi ha aggiunto:

“Ho semplicemente sottolineato che il suo cartellino rappresenta per il club un potenziale incasso molto rilevante, ma anche un grande valore tecnico, essendo di proprietà del Napoli. La decisione spetterà alla società. Una cosa però è certa: con De Laurentiis alla guida, il Napoli non rinforzerà mai una rivale diretta. Lo considero uno dei migliori presidenti in circolazione, molto tattico e attento, per cui escludo categoricamente una cessione di Osimhen a squadre italiane in grado di competere per lo scudetto”.

Quando gli è stato chiesto se si riferisse alla Juventus, Moggi ha precisato:

“No, mi riferivo al Milan. Mi è arrivata questa voce qualche giorno fa. Più Milan che Juventus, anche perché i bianconeri hanno un’altra situazione da gestire, ossia Vlahovic. Parliamo di 75 milioni per Osimhen, non di bruscolini, quindi per la Juve sarebbe complicato. La linea di condotta del Napoli è chiara: se cedi determinati giocatori a squadre che possono darti fastidio in campionato, ti danneggi da solo. È inutile rafforzarsi se poi rinforzi anche il tuo avversario, per questo De Laurentiis non lo venderà mai in Italia”.

Exit mobile version